Mini trekking

Nei dintorni della fattoria organizziamo delle passeggiate per tutte le età e in tutte le stagioni. Sono condotte da Caterina, guida ambientale escursionista riconosciuta dalla Regione Toscana e tecnico someggiato di primo livello.
Un modo per fare attività fisica imparando nozioni utili e divertenti: le caratteristiche del territorio, le tradizioni locali, il senso dell’orientamento, l’educazione ambientale, il comportamento degli animali.

escursioni per famiglie

Le escursioni per famiglie sono pensate per bambini da 5 anni in su, i percorsi sono semplici e adatti a tutti. La lunghezza totale oscilla tra i 4 e 5 km percorsi in una giornata con pause che comprendono giochi, attività didattiche ed educazione ambientale.
È possibile anche condurre i bambini in passeggino, ma è consigliabile il marsupio per i più piccoli.

trekking someggiati

Offriamo anche trekking someggiati con asini e pecora, che si svolgono all’interno del vivaio e nelle colline circostanti.
Questo tipo di escursioni serve per creare un legame diretto con gli animali, prendere sicurezza nella gestione e fiducia in se stessi.

a cosa servono?

affrontare sfide personali

aumentare la creatività

passare dei momenti spensierati

creare ricordi indimenticabili

educare al rispetto per l’ambiente

come si svolgono?

Le escursioni hanno una durata di mezza giornata o di una giornata intera.
Si fanno su sentieri, strade bianche con una guida ambientale.
I percorsi sono tra i 4 e 5 km con un dislivello di 250 mt al massimo.
Si richiede di arrivare sempre 5 minuti prima dell’inizio dell’escursione.
Il tempo di attesa massimo prima dell’inizio è di 10 minuti.

informazioni

Come posso partecipare?

Per poter partecipare alle attività visita la sezione calendario e prenota l’esperienza che più ti piace. Riceverai una mail con tutte le informazioni necessarie per l’avvenuta prenotazione.

Che cosa succede in caso di maltempo?

L’attività verrà effettuata al chiuso all’interno della serra se ritenuto necessario.
L’attività può essere annullata solo in caso di allerta meteo o nubifragi e solo a discrezione degli organizzatori.

Attrezzatura minima

Scarpe, scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica. È importante avere scarpe chiuse sopratutto quando si lavora a stretto contatto con gli animali.
In inverno è consigliabile indossare stivali di gomma o scarpe impermeabili.
Ombrello in caso di pioggia.

Abbigliamento

Consigliamo di indossare abiti sportivi e comodi, per potersi sporcare senza problemi.
Vestirsi con più strati in base alla stagione in cui ci troviamo.

Accessori

In estate: cappellino, occhiali da sole, crema solare.
È indispensabile una borraccia con acqua (in estate almeno 1/1,5lt)
Poiché alcune attività possono essere faticose è bene portare con sé una merenda.

regolamento

Quali regole dobbiamo rispettare?

La prima regola che andrebbe sempre rispettata quando si è in mezzo alla natura è: buonsenso. Rispettaiamo l’ambiente che ci circonda e i suoi abitanti.
Non è consentito dare da mangiare agli animali niente che non sia stato fornito dal personale delle Serre.
È obbligatorio segnalare esigenze particolari, sia di tipo fisico che psicologico del bambino, come ad esempio deficit certificati, paure, allergie, difficoltà motorie, affinché possano essere attuati i necessari accorgimenti.
L’accesso agli animali domestici non è consentito per non creare stress agli animali della fattoria.

Termini di cancellazione

In caso di annullamento da parte del cliente entro e non oltre 72 ore dalla data dell’attività, sarà possibile prenotare un’altra data in base alle nostre disponibilità, senza perdere la cifra pagata. In caso di annullamento del servizio oltre il termine sopra indicato ci riserviamo la facoltà di non rimborsare il cliente della quota pagata.
In caso di annullamento per condizione meteo sfavorevoli e/o a causa di problemi aziendali il servizio sarà riorganizzato in altra data da concordarsi con il cliente nei successivi 12 mesi a partire dalla data dell’annullamento, non è pertanto previsto nessun rimborso.

Per conoscere date, orari e informazioni sui prossimi eventi in programma visita il calendario completo

Mini trekking

Nei dintorni della fattoria organizziamo delle passeggiate per tutte le età e in tutte le stagioni. Sono condotte da Caterina, guida ambientale escursionista riconosciuta dalla Regione Toscana e tecnico someggiato di primo livello.
Un modo per fare attività fisica imparando nozioni utili e divertenti: le caratteristiche del territorio, le tradizioni locali, il senso dell’orientamento, l’educazione ambientale, il comportamento degli animali.

attività didattiche

Le attività offrono ai bambini la possibilità di creare una relazione di rispetto con il mondo naturale tramite giochi, laboratori, esperienze con i nostri animali per acquisire fiducia e sicurezza.
Il tempo che passerete da noi sarà piacevole e costruttivo: vi spiegheremo come vivono i nostri animali e vi daremo tante informazioni sull’ambiente che ci circonda.

a cosa servono?

affrontare sfide personali

aumentare la creatività

passare dei momenti spensierati

creare ricordi indimenticabili

educare al rispetto per l’ambiente

come si svolgono?

Le attività durano circa due/tre ore e vengono svolte nel nostro vivaio alle Cascine del Riccio, alle porte di Firenze.
Ogni attività ha un tema diverso e si conclude con la visita agli agli animali.
Le attività sono gestite interamente da Caterina, guida ambientale.
Si richiede di arrivare sempre 5 minuti prima dell’inizio dell’attività e di evitare di arrivare troppo presto. Il tempo di attesa massimo prima dell’inizio è di 10 minuti.

informazioni

Come posso partecipare?

Per poter partecipare alle attività visita la sezione calendario e prenota l’esperienza che più ti piace. Riceverai una mail con tutte le informazioni necessarie per l’avvenuta prenotazione.

Che cosa succede in caso di maltempo?

L’attività verrà effettuata al chiuso all’interno della serra se ritenuto necessario.
L’attività può essere annullata solo in caso di allerta meteo o nubifragi e solo a discrezione degli organizzatori.

Attrezzatura minima

Scarpe, scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica. È importante avere scarpe chiuse sopratutto quando si lavora a stretto contatto con gli animali.
In inverno è consigliabile indossare stivali di gomma o scarpe impermeabili.
Ombrello in caso di pioggia.

Abbigliamento

Consigliamo di indossare abiti sportivi e comodi, per potersi sporcare senza problemi.
Vestirsi con più strati in base alla stagione in cui ci troviamo.

Accessori

In estate: cappellino, occhiali da sole, crema solare.
È indispensabile una borraccia con acqua (in estate almeno 1/1,5lt)
Poiché alcune attività possono essere faticose è bene portare con sé una merenda.

regolamento

Quali regole dobbiamo rispettare?

La prima regola che andrebbe sempre rispettata quando si è in mezzo alla natura è: buonsenso. Rispettaiamo l’ambiente che ci circonda e i suoi abitanti.
Non è consentito dare da mangiare agli animali niente che non sia stato fornito dal personale delle Serre.
È obbligatorio segnalare esigenze particolari, sia di tipo fisico che psicologico del bambino, come ad esempio deficit certificati, paure, allergie, difficoltà motorie, affinché possano essere attuati i necessari accorgimenti.
L’accesso agli animali domestici non è consentito per non creare stress agli animali della fattoria.

Termini di cancellazione

In caso di annullamento da parte del cliente entro e non oltre 72 ore dalla data dell’attività, sarà possibile prenotare un’altra data in base alle nostre disponibilità, senza perdere la cifra pagata. In caso di annullamento del servizio oltre il termine sopra indicato ci riserviamo la facoltà di non rimborsare il cliente della quota pagata.
In caso di annullamento per condizione meteo sfavorevoli e/o a causa di problemi aziendali il servizio sarà riorganizzato in altra data da concordarsi con il cliente nei successivi 12 mesi a partire dalla data dell’annullamento, non è pertanto previsto nessun rimborso.

Per conoscere date, orari e informazioni sui prossimi eventi in programma visita il