Scuole
Le attività delle Serre Cortigiani sono parte dei progetti de Le Chiavi della città, l’offerta di percorsi educativi e formativi integrativi della didattica rivolti alle scuole fiorentine.
SEDE Azienda Agricola Floricoltura Cortigiani
PERIODO tra ottobre e giugno
ORARIO 10:00-12:00
COSTO 5,00 euro ad alunno
TELEFONO 334.8235093
E-MAIL cortigianifloricoltura@virgilio.it
La fattoria degli animali
Un percorso sensoriale, tra piante aromatiche di ogni tipo, anche strane e dai profumi bizzarri, e oggetti naturali di varie forme, alla scoperta degli animali della fattoria: asini, galline piumose, oche canterine, maialini e caprette, per imparare a conoscerli, rispettarli, e interagire con essi.Gli alunni saranno guidati lungo un sentiero degli odori che è insieme un’ esperienza visiva, tattile e olfattiva. Attraverso molte varietà di piante aromatiche, anche particolari, come la salvia che profuma di ananas o il timo che profuma di limone, gli alunni raggiungeranno i recinti degli animali dove potranno sperimentare la morbidezza delle galline piumose, la robustezza delle setole dei maialini nani e l’intelligenza degli asini, il cui pelo è carezzevole quanto quello di un cane.
obiettivi
Familiarizzare e far conoscere gli animali per favorire il contatto e l’interazione con gli stessi
stimolare l’uso non solo della vista, ma anche di tatto e olfatto nell’approccio alle piante aromatiche
promuovere la conoscenza dei prodotti naturali: le patate non crescono sugli alberi
approfondire la conoscenza della natura e dei suoi cicli con particolare attenzione all’equilibrio naturale dove tutto ha un’utilità e niente va sprecato
stimolare l’educazione alimentare: il cibo non cresce dentro le vaschette di plastica
promuovere un approccio olistico alle piante aromatiche, ortive e ornamentali: con la loro bellezza, i loro fiori, colori, profumi, sapori, oltre all’uso culinario e medicamentoso, rappresentano un’esperienza estetica multisensoriale associata, fin dall’antichità, al benessere psico-fisico
per le classi
Un incontro di 90 minuti.
Un percorso sensoriale sviluppato attraverso piante aromatiche, oggetti naturali come sassi, foglie… e gli animali della fattoria: asini, galline piumose, oche canterine, maialini e caprette, ai quali bisogna far fare “merenda”.
Per conoscere date, orari e informazioni sui prossimi eventi in programma visita il calendario completo
Scuole
Le attività delle Serre Cortigiani sono parte dei progetti de Le Chiavi della città, l’offerta di percorsi educativi e formativi integrativi della didattica rivolti alle scuole fiorentine.
la fattoria degli animali
Un percorso sensoriale, tra piante aromatiche di ogni tipo, anche strane e dai profumi bizzarri, e oggetti naturali di varie forme, alla scoperta degli animali della fattoria: asini, galline piumose, oche canterine, maialini e caprette, per imparare a conoscerli, rispettarli, e interagire con essi.Gli alunni saranno guidati lungo un sentiero degli odori che è insieme un’ esperienza visiva, tattile e olfattiva. Attraverso molte varietà di piante aromatiche, anche particolari, come la salvia che profuma di ananas o il timo che profuma di limone, gli alunni raggiungeranno i recinti degli animali dove potranno sperimentare la morbidezza delle galline piumose, la robustezza delle setole dei maialini nani e l’intelligenza degli asini, il cui pelo è carezzevole quanto quello di un cane.
obiettivi
Familiarizzare e far conoscere gli animali per favorire il contatto e l’interazione con gli stessi
stimolare l’uso non solo della vista, ma anche di tatto e olfatto nell’approccio alle piante aromatiche
promuovere la conoscenza dei prodotti naturali: le patate non crescono sugli alberi
approfondire la conoscenza della natura e dei suoi cicli con particolare attenzione all’equilibrio naturale dove tutto ha un’utilità e niente va sprecato
stimolare l’educazione alimentare: il cibo non cresce dentro le vaschette di plastica
promuovere un approccio olistico alle piante aromatiche, ortive e ornamentali: con la loro bellezza, i loro fiori, colori, profumi, sapori, oltre all’uso culinario e medicamentoso, rappresentano un’esperienza estetica multisensoriale associata, fin dall’antichità, al benessere psico-fisico
per le classi
Un incontro di 90 minuti.
Un percorso sensoriale sviluppato attraverso piante aromatiche, oggetti naturali come sassi, foglie… e gli animali della fattoria: asini, galline piumose, oche canterine, maialini e caprette, ai quali bisogna far fare “merenda”.
SEDE Azienda Agricola Floricoltura Cortigiani
PERIODO tra ottobre e giugno
ORARIO 10:00-12:00
COSTO 5,00 euro ad alunno
TELEFONO 334.8235093
E-MAIL cortigianifloricoltura@virgilio.it
Per conoscere date, orari e informazioni sui prossimi eventi in programma visita il